COVID 19: PUOI PRENOTARE ORA E CANCELLARE 48 ORE PRIMA DEL TUO ARRIVO - AVRAI IL 100% DEI TUOI SOLDI INDIETRO.

(+34)626913369

Informazioni sull'isolaInformazioni su Lanzarote

Lanzarote
Immagine Informazioni sull'isola 1
Immagine Informazioni sull'isola 2
Immagine Informazioni sull'isola 3
Immagine Informazioni sull'isola 4
Immagine Informazioni sull'isola 5
Immagine Informazioni sull'isola 6

¿Perché scegliere Lanzarote?

Lanzarote riserva della biosfera

Nel 1993 Lanzarote vieni dichiarata riserva della biosfera dall'UNESCO. Lanzarote costituisce una delle zone protette che rappresentano i principali ecosistemi al mondo.

I suoi paesaggi naturali hanno caratteristiche senza eguali. Oltre alle grandi estensioni di diverse tipologie di lava, che troviamo nel parco nazionale di Timanfaya e il paesaggio lunare de La Corona, abbiamo distese di silice - Jable de Famara-, ambiente marino e costiero senza uguali - Rio tra La graciosa e Lanzarote, le spiagge del sud-est dell'isola - dove coesiste una moltitudine di specie della flora e della fauna che si sono adattate perfettamente alle condizioni e con alto endemismo: il 17% delle piante, il 60% degli uccelli, il 40% degli insetti e il 100% dei rettili si trovano solo su quest'isola.

Oltre alla flora e la fauna, anche gli abitanti dell'isola hanno dovuto adattare le loro tradizioni e i loro costumi all'ambiente, e così è nata una coltivazione molto specializzata, con lo sviluppo di tecniche come quella della coltivazione su terreni vulcanici, l'allevamento di cocciniglia, la pesca e l'industria del sale.

Lo sviluppo del settore turistico ha portato un progressivo abbandono dell'agricoltura tradizionale, con un conseguente aumento dei posti nel settore alberghiero, tanto che oggi sull'isola ci sono 250.000 posti letto. Questa massificazione del turismo ha minacciato l'ecosistema dell'isola.

Per frenare questo sviluppo si sono portate avanti una serie di politiche volte alla sostenibilità di Lanzarote come riserva della biosfera, e si sono poste le basi per la formulazione del Plan Lanzarote en la Biosfera, un ambizioso studio che deve fungere da strategia globale per lo sviluppo sostenibile dell'isola.

Il contenuto di questo programma mette l'accento sull'utilizzo sostenibile e il tentativo di preservare le risorse naturali, la biodiversità, l'ambiente e il paesaggio. Promuove il recupero e il restauro del patrimonio culturale, incentivando lo sviluppo sostenibile dell'economia dell'isola e minimizzando il consumo di risorse non rinnovabili.

Il Plan Lanzarote en la Biosfera è stato pensato in prospettiva della partecipazione attiva dei cittadini.

Questo cambio radicale nelle politiche dell'isola ha ricevuto un appoggio internazionale con la dichiarazione di Lanzarote riserva della biosfera all'interno del programma MAB, Man and Biosphere.

Lanzarote è la più orientale e settentrionale delle isole Canarie. Occupa una superficie di poco più di 800 kmq ed è costituita da rilievi bassi e poche montagne. L'altezza massima non raggiunge i 700 m sopra il livello del mare. Si tratta di un'isola di origine e fisionomia vulcanica. 


L'istruttore responsabile di questo corso è:

Fondatore del camp nel 1996. Responsabile risorse umane e marketing, si avvicina al surf nel 1981 e continua a coltivare la sua passione per questo sport, riuscendo a surfare in tutti e 5 i continenti. Agli inizi della Calima Surf, lui era il direttore della scuola e faceva i surfari con i clienti esperti di terzo livello. Al momento Maike continua a cercare l'onda perfetta in tutto il mondo. Se vuoi conoscerlo cercalo a San Juan o La Santa, dove passa la maggior parte del tempo a casa sua.


Grazie a
TUTTI per
l'appoggio